Patrizi e plebei
Appunto inviato da zla87
Breve descrizione delle vicende della lotta tra patrizi e plebei (7 pagine formato doc)
A
partire dalla nascita della Repubblica Roma appare divisa in due
parti della popolazione, il patriziato
e la plebe;
ci sono diverse definizioni date ai due gruppi: una sostiene che i
patrizi
fossero i discendenti
dei primi senatori
e i plebei
i clienti
dei
patroni
patrizi;
un'altra che i patrizi
fossero i Latini,
abitanti
del Palatino
e i plebei
i Sabini
insediati
sul Quirinale
ed entrati a far parte della società in una condizione di
inferiorità; un'altra ancora che i patrizi
fossero i grandi
proprietari
terrieri
e i plebei
i ceti
emergenti economicamente
tenuti in una condizione di inferiorità. Le cause
dei contrasti
sociali tra le due parti erano di
natura economica e politica.
.
.