Il governo di Luigi XIV: riassunto
Riassunto breve sul regno di i Luigi XIV, il re Sole che governò la Francia dal 1643 al 1715 (2 pagine formato doc)
LUIGI XIV: RIASSUNTO
Luigi XIV, il "Re Sole".
Luigi XIV, il "Re Sole", governò la Francia dal 1643 al 1715, è il padre dell'assolutismo, in cui il sovrano è l'unica fonte di diritto ma al tempo stesso si pone al di sopra delle leggi.
Versailles diverrà il simbolo dell'apparato del potere.
Luigi XIV introdusse i funzionari regi, gli intendenti, che avevano compiti di polizia generica, controllavano le angherie, gli eccessi, erano difensori del diritto comune e verificavano che i nobili togati emettessero le sentenze secondo i diritti regi.
Re Sole manda gli intendenti a capo delle Generalità (regioni) per contenere le forze locali.
L'assolutismo di Re Sole ebbe dei limiti, come la presenza della nobiltà di toga che non poteva essere rimossa.
Re Sole predispose il letto di giustizia, con il quale i parlamentari sollevavano lamentele riguardo alle leggi, le lamentele venivano discusse con il re in sessioni straordinarie ma fino a che ciò non avveniva le legge continuava ad essere applicata.
Un altro limite dell'assolutismo era la pluralità di leggi, con una marcata differenza tra Nord (diritto consuetudinario) e Sud (diritto romano).
C'erano anche forti disomogeneità sul piano del fisco, regioni come Borgogna, Bretagna e lingua d'oca avevano mantenuto stati provinciali, che contrattavano direttamente con il re quante tasse versare e come ripartirle al loro interno (chi le pagasse).
Versailles diverrà il simbolo dell'apparato del potere.
Luigi XIV introdusse i funzionari regi, gli intendenti, che avevano compiti di polizia generica, controllavano le angherie, gli eccessi, erano difensori del diritto comune e verificavano che i nobili togati emettessero le sentenze secondo i diritti regi.
Re Sole manda gli intendenti a capo delle Generalità (regioni) per contenere le forze locali.
L'assolutismo di Re Sole ebbe dei limiti, come la presenza della nobiltà di toga che non poteva essere rimossa.
Re Sole predispose il letto di giustizia, con il quale i parlamentari sollevavano lamentele riguardo alle leggi, le lamentele venivano discusse con il re in sessioni straordinarie ma fino a che ciò non avveniva le legge continuava ad essere applicata.
Un altro limite dell'assolutismo era la pluralità di leggi, con una marcata differenza tra Nord (diritto consuetudinario) e Sud (diritto romano).
C'erano anche forti disomogeneità sul piano del fisco, regioni come Borgogna, Bretagna e lingua d'oca avevano mantenuto stati provinciali, che contrattavano direttamente con il re quante tasse versare e come ripartirle al loro interno (chi le pagasse).
LUIGI XIV RE SOLE: POLITICA ESTERA E MILITARE
Politica estera e militare: Il regno di Re Sole è un periodo di guerra permanente, uno dei ministri della guerra fu Le Tellier, il quale fu a capo di un progetti di riforma che prevedeva leva obbligatoria e, da parte del maresciallo Vauban, fortificazioni dei territori annessi (confine nord-orientale). La prima guerra fu quella di devoluzione o di Fiandra (1667-68) perchè Luigi XIV aveva sposato Maria Teresa, figlia di Filippo IV di Spagna, all'atto aveva rinunciato alla corona previa ricevuto pagamento, alla morte di Filippo IV Luigi XIV reclama le Fiandre come pagamento mancato, tuttavia viene contrastato da tutta Europa: Olanda ed Asburgo d'Austria. Re Sole si accontenta di piccole annessioni (Cambreau, Arras), la guerra di conclude con la pace di Acquisgrana nel 1668.
Più significativa è la guerra contro le Province Unite (1672-78), le cause sono la concorrenza sul mercantilismo, la forte flotta olandese, gli Atti di Navigazione ed il fatto che l'Olanda fosse una Repubblica.
Nel 1670 Re Sole stipula gli accordi segreti di Dover ottenendo un'alleanza con l'Inghilterra di Carlo II che era in concorrenza con l'Olanda, prevedeva il sostegno navale in caso di guerra dall'Inghilterra, la Francia aveva il compito di invadere, l'Olanda fà quadrato attorno a Guglielmo III d'Orange (aprono le dighe in Olanda quindi resistono via terra).
Più significativa è la guerra contro le Province Unite (1672-78), le cause sono la concorrenza sul mercantilismo, la forte flotta olandese, gli Atti di Navigazione ed il fatto che l'Olanda fosse una Repubblica.
Nel 1670 Re Sole stipula gli accordi segreti di Dover ottenendo un'alleanza con l'Inghilterra di Carlo II che era in concorrenza con l'Olanda, prevedeva il sostegno navale in caso di guerra dall'Inghilterra, la Francia aveva il compito di invadere, l'Olanda fà quadrato attorno a Guglielmo III d'Orange (aprono le dighe in Olanda quindi resistono via terra).
La Francia del Re Sole: riassunto
LA FRANCIA DI LUIGI XIV: RIASSUNTO
La conquista via mare è difficile ma nel 1674 si arriva alla pace con l'Inghilterra, nel 1677 c'è il matrimonio tra Maria II Stuart e Guglielmo III d'Orange. E' in questo contesto che l'Inghilterra ottiene ancora colonie sul suolo americano dall'Olanda. Partecipano anche i due rami degli Asburgo (perchè si passa dai Paesi Bassi spagnoli), nel 1678 si conclude con il trattato di Nimega, l'Olanda non ci perde, la Spagna cede alla Francia la franca contea ed alcune città delle Fiandre (Paesi Bassi meridionali), interviene anche il Brandeburgo.
Il terzo conflitto (1688-1697) è la guerra contro la lega di Augusta, scoppia perchè l'arcivescovato di Colonia era rimasto vacante, Re Sole pensava di insinuarsi con un proprio candidato, tuttavia viene preferito il candidato tedesco (sostenuto dal Papa).
Luigi XIV attacca battaglia con la lega di Augusta (Spagna, Impero, Brandeburgo, Olanda, Inghilterra, Svezia), si combatte dovunque (ma principalmente nei Paesi Bassi spagnoli) ma anche via mare (Antille, Gibilterra), si conclude con la pace nel 1697 di Rijswijk.
Fu una campagna fallimentare a causa delle grandi perdite economiche.
L'ultimo conflitto fu la guerra di successione spagnola, Carlo II muore nel 1700, subito dopo scoppia la guerra, dopo tanti accordi il testamento in realtà proclama come unico erede il nipote di Re Sole, Filippo d'Angiò che diventerebbe Filippo V di Borbone previa la rinuncia sul trono spagnolo, ma Luigi XIV vuole tutto e subito, quindi occupa i Paesi Bassi spagnoli. Ne nasce un'altra enorme lega (Asburgo d'Austria, Olanda, Inghilterra prima, poi Brandeburgo e Danimarca) che prenderà il nome di Grande Alleanza. Poi vi è la morte nel 1711 di Giuseppe I d'Asburgo, il successore è Carlo VI.
Nel 1713-14 c'è la pace di Utrecht e Rastadt che stabilisce l'assegnazione della Spagna a Filippo d'Angiò (inizia la dinastia dei Borboni in Spagna), dei Paesi Bassi spagnoli agli Asburgo d'Austria, la Sicilia al duca di Savoia, l'Italia spagnola (Milano, Napoli, Sardegna) all'Austria, Minorca e lo stretto di Gibilterra all'Inghilterra, che diventeranno punti chiave per il commercio e diritto di asiento, ovvero il monopolio del traffico di schiavi sulle tratte del commercio triangolare.
Il terzo conflitto (1688-1697) è la guerra contro la lega di Augusta, scoppia perchè l'arcivescovato di Colonia era rimasto vacante, Re Sole pensava di insinuarsi con un proprio candidato, tuttavia viene preferito il candidato tedesco (sostenuto dal Papa).
Luigi XIV attacca battaglia con la lega di Augusta (Spagna, Impero, Brandeburgo, Olanda, Inghilterra, Svezia), si combatte dovunque (ma principalmente nei Paesi Bassi spagnoli) ma anche via mare (Antille, Gibilterra), si conclude con la pace nel 1697 di Rijswijk.
Fu una campagna fallimentare a causa delle grandi perdite economiche.
L'ultimo conflitto fu la guerra di successione spagnola, Carlo II muore nel 1700, subito dopo scoppia la guerra, dopo tanti accordi il testamento in realtà proclama come unico erede il nipote di Re Sole, Filippo d'Angiò che diventerebbe Filippo V di Borbone previa la rinuncia sul trono spagnolo, ma Luigi XIV vuole tutto e subito, quindi occupa i Paesi Bassi spagnoli. Ne nasce un'altra enorme lega (Asburgo d'Austria, Olanda, Inghilterra prima, poi Brandeburgo e Danimarca) che prenderà il nome di Grande Alleanza. Poi vi è la morte nel 1711 di Giuseppe I d'Asburgo, il successore è Carlo VI.
Nel 1713-14 c'è la pace di Utrecht e Rastadt che stabilisce l'assegnazione della Spagna a Filippo d'Angiò (inizia la dinastia dei Borboni in Spagna), dei Paesi Bassi spagnoli agli Asburgo d'Austria, la Sicilia al duca di Savoia, l'Italia spagnola (Milano, Napoli, Sardegna) all'Austria, Minorca e lo stretto di Gibilterra all'Inghilterra, che diventeranno punti chiave per il commercio e diritto di asiento, ovvero il monopolio del traffico di schiavi sulle tratte del commercio triangolare.