Il calvinismo
Appunto inviato da macapararikri2
Appunti di storia sulle correnti sorte grazie alla riforma luterana (1 pagine formato doc)
I principi della riforma luterana si diffusero in tutta l’Europa.
Accanto ai principi luterani nacquero dei movimenti religiosi che si distaccavano in alcuni punti della riforma luterana. In particolare ci fu quello di Zwigli che si sviluppò a Zurigo, Basilea, Strasburgo e Ginevra. Questo movimento religioso ebbe legami con la cultura umanistica che si sviluppava con la filologia. La sua diffusione fu molto più radicale di quella di Lutero perché, a differenza di questi, negava la presenza reale di Cristo nell’eucarestia. Dal punto di vista politico affermava che lo Stato e l’autorità civile dovessero essere sottomessi all’autorità religiosa. Questo movimento religioso fu contestato dai cattolici e si arrivò ad uno scontro nel 1531 in cui Zwigli fu ucciso. Maggiore diffusione ebbe invece il calvinismo che prende il nome da Giovanni Calvino, francese, di formazione umanistica, che svolge la sua attività di riforma a Ginevra. Tenta di realizzare una riforma globale ,morale, religiosa e politica.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022