Appunti sull'età dei Severi
Appunto inviato da babyvale93
brevi appunti di storia sui componenti della dinastia dei Severi e sulle loro innovazioni: Settimio Severo, Caracalla, Elagabalo e Alessandro Severo (2 pagine formato doc)
Appunti sull'età dei Severi - Appunti.
L’età dei Severi - Settimio Severo è considerato il primo imperatore di origine provinciale e con una esperienza soprattutto legata al mondo militare. Egli andò al governo grazie ai suoi soldati. Ebbe notevoli meriti tra cui riuscì a rafforzare e fortificare il suo esercito, cercò di consolidare i confini e volle riuscire nel suo obiettivo di svigorire il potere del Senato, rimuovendo ed allontanando tutti coloro che erano contrari e dalla parte opposta dell’imperatore e consolidando il suo potere per confermare e riuscire ad approvare una monarchia assoluta a carattere prettamente militare.Leggi anche Schema sulla Dinastia dei Severi
Il suo impero fu contrassegnato dalla partecipazione nella città di Roma di fondamenti della cultura provinciale. Egli diede inizio ad una importante costruzione di opere pubbliche e collaborò al miglioramento e perfezionamento degli apprendimenti della materia di diritto.
Caracalla successe a Settimio Severo. Una degli eventi e avvenimenti che contraddistinsero il governo di Caracalla, una delle più importanti innovazioni fu la Constitutio Antoniniana con cui si allargò il titolo di cittadino romano a tutti i sudditi dell’impero. Questo accorgimento ebbe importanti risultati fiscali, utilizzando le tasse annunciate a tutti i cittadini romani e a tutti gli abitanti delle province e così partecipò anche all’accrescimento della giurisprudenza romana. Famose sono le Terme di Caracalla, ideate dall’imperatore, importante opera pubblica.
Leggi anche La caduta dell'Impero romano
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022