Relazione sul Capitalismo
Appunto inviato da beppesnow
relazione sul Capitalismo (6 pagine formato doc)
Relazione sul Capitalismo.
Leggi anche Appunti sul Capitalismo e Socialismo
Affermatosi in Gran Bretagna, tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo, e poi nel resto dell'Europa e in America, si è diffuso in tutto il mondo soppiantando le diverse forme di società tradizionale.
Leggi anche Riassunto del pensiero di Marx
Il maggior contributo all'elaborazione teorica dei fondamenti del capitalismo moderno si deve al pensatore scozzese Adam Smith, che per primo enunciò i principi economici alla base del sistema. In Ricerche sopra la natura e le cause della ricchezza delle nazioni (1776), libro divenuto il testo classico per eccellenza della teoria economica, egli sosteneva che, nel perseguire l'interesse personale, i singoli individui promuovono altresì i fini di tutta la società: con un enunciato ormai celebre, affermava che la combinazione di interesse privato, proprietà privata e concorrenza tra venditori nei mercati avrebbe guidato i produttori, come una "mano invisibile", verso un fine superiore da loro non consapevolmente perseguito, il benessere della società.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|