Le guerre franco asburgiche: riassunto e cronologia
Breve cronologia e riassunto delle guerre franco asburgiche, Calvino, Lutero, la Controriforma, l'impero di Carlo V e di Filippo II di Spagna (2 pagine formato doc)
GUERRE FRANCO ASBURGICHE
Le guerre franco asburgiche, Calvino, Lutero e la Controriforma. Situazione territoriale: fine 400 l’Europa era frammentata in stati e signorie che poi fecero nascere gli stai nazionali di Francia e Inghilterra; in Spagna c’erano i Castiglia e Aragona, nel 1504 matrimonio tra Isabella di Castiglia e Ferdinando di Aragona.
Sacro romano impero dal Reno alla Polonia; l’imperatore (quasi sempre Asburgo) era eletto da 7 elettori ed aveva la funzione di arbitro tra le controversie. Italia: signorie in conflitto tra loro legato all’impero e stati indipendenti (Venezia, Napoli, stato della chiesa).Invasione dell’Italia: 1494 Carlo VIII passa le Alpi con 30.000 uomini per conquistare Napoli (era degli spagnoli). 1495: i signori di Napoli tradiscono gli spagnoli e accettano il dominio francese. 1498: Carlo VIII per paura di prenderle da una lega che si era formata contro di lui scappa. 1499: Luigi XII (successore Carlo) conquista Milano e si accorda con gli spagnoli per il meridione, ma Ferdinando d’Aragona non rispetta il patto e nel 1503 batte i francesi che devono tenersi solo Milano.
Attacco a Venezia: da Massimiliano I d’Asburgo, Venezia si difende e vince, ma nel 1508 viene attaccata da una lega fatta da Papa, Francia, Impero e Spagna, ma Venezia resiste ancora. Ma non fu più quella di prima.
A Milano: dopo essere stata dei francesi ritorna degli sforza (francesi cacciati da una lega). Poi nel 1515 ritorna francese con Francesco I.
Guerra tra Francia e Spagna per l'egemonia in Italia: riassunto
GUERRA FRANCO SPAGNOLA 1521
Le mille avventure di CARLO V: alla morte di Ferdinando la corona passa a Carlo d’Asburgo che così si trova ad avere sia Spagna che Austria che impero. L’unico avversario resta la Francia. In Italia, Carlo batte a Pavia nel 1525 i francesi e si riprende il milanese. Venezia e il papa si alleano con la Francia, ma Carlo nel 1527 scende fino a Roma, la distrugge e conquista tutto. Quindi il re di Francia baratta l’Italia con il ducato di Borgognaïƒ pace di Cambrai 1529. nel 1544 col trattato di Crepy si fissano i possedimenti spagnoli in Italia (Napoli, Sardegna, Sicilia, Milano, di fatto anche Genova e la Toscana), restavano fuori Venezia, il Papa e Parma e Piacenza (dei farnesi)
Carlo V e l’Europa: Alla morte di Francesco I Valois, arriva Enrico II che si allea con gli avversari di Carlo: i principi protestanti e i turchi. I turchi intanto nel 1529 sottomettono Vienna, ma non la conquistano.
La fine di Carlo: dopo la pace di Augusta nel 1555 quando si ritornò alla pace, Carlo si ritira e spartisce il regno ai figli: a Filippo II la Spagna, le colonie in america, i paesi bassi e l’Italia, a Pedinando I l’Austria e l’impero. Nel 1558 Carlo muore e nel 1559 con la pace di Cateau Cambresis si segna la fine del conflitto.
Guerre d'Italia del 500: riassunto
CONFLITTO FRANCO ASBURGICO RIASSUNTO
Lutero (teologo dell’università di Wittenberg) affigge nel 1517 un manifesto con 95 tesi che criticavano la chiesa di Roma. Secondo Lutero le buone opere non servono xkè i vangeli non ne avevano mai parlato. Anke le indulgenze non servivano ma alimentavano solo il lusso della chiesa; la vita eterna non si può comprare. X conquistare la salvezza il cristiano si poteva affidare solo alla grazia di Dio. Ogni uomo diventa portatore della parola di Dio con il battesimo l’uomo è sacerdote di se stesso e non gli servono i preti. Qualche anno prima anche Erasmo da Rotterdam aveva criticato la chiesa ma lui era letto solo dagli intellettuali. Lutero traduce la Bibbia in tedesco e favorisce l’alfabetizzazione della Germania. Passano alcuni anni e nel 1520 la chiesa scomunica Lutero e Carlo V lo mette al bando da tutti i territori dell’impero. Ma la popolazione si ribella e Federico I di Sassonia gli offre ospitalità. Nella chiesa di Lutero i preti hanno un ruolo limitato; vengono soppressi parekki sacramenti; i preti luterani si possono sposare.