Innovazioni: periodo ellenistico
Appunto inviato da supergiorgio97
Breve appunto sulle innovazioni del periodo ellenistico (1 pagine formato pdf)
Nel periodo ellenistico ,che va dal 323 al 31 a.C.,ad Alessandria ci furono delle grandi innovazioni scientifiche.
I protagonisti di queste innovazioni furono nel campo della geometria Euclide che racciuse in sitemi tutto il sapere geometrico di quei tempi; Archimede di siracusa che fondo la meccanica razzionale e l'idrostatica. Nel campo astronomico i più importanti peronaggi furono
Ipparco di Nicea che calcolo la durata di un anno , 365 giorni 5 ore e 55 minuti , con un errore di soli 7 minuti; Aristarco di Samo che callcolò le dimensioni del sole e della lune e la relativa distanza dalla terra e capi che era la terra che ruotava attorno al sole e che il sole era fermo( vinse un'altra teoria di Tolome che affermava che era il sole che girava attorno alla terra); Eratostene di cirene che
calcolo la circonferenza terrestre.
La teoria di aristarco nel corso della storia venne riproposta da molti personaggi importanti come ad esempio: da copernico ( nel 1543) , da Giordano Bruno che ripropose la teoria copernicana( bruciato sul rogo per questo nel 1600) e anche da Galileo.
In questo periodo fu permesso dai sovrani di bibisezionare i corpi umani, si fecero così scoperte sul sistema nervoso e sangugno e sulle funzioni del cervello e del midollo spinale. Sempre ad Alessandria furono create le cosiddette macchine meravigliose e nuove macchine da guerra.
Nel periodo ellenistico fu molto importante per la creazione di macchine belliche, a differenza del periodo classico e arcaico le poleis potevano permettersi di pagare la costruzione di queste macchine e la loro manutenzione.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|