Caratteristiche dell'ONU
Appunto inviato da ste99
storia, composizione, procedure d'ammissione, missione e assembee dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (6 pagine formato doc)
Caratteristiche dell'ONU.
Leggi anche Storia dell'ONU
L'ONU si rifà a una precedente esperienza, la Società delle Nazioni, che ne costituì la base storica, sebbene non possa essere considerata strettamente come una continuazione o una ripresa dell'istituzione ginevrina.
Leggi anche Ricerca sull'ONU
Furono infatti quegli Stati che prepararono il cammino dell'organizzazione, dalla Carta atlantica (agosto 1941) alla dichiarazione di Mosca del 30 ottobre 1943 (firmata dai rappresentanti inglese, americano, sovietico e cinese) che auspicava “un'organizzazione internazionale fondata sull'uguaglianza di tutti gli Stati pacifici e aperta a tutti”, alla conferenza di DumbartonOaks dell'agosto-ottobre 1944.
Leggi anche Breve riassunto della storia dell'ONU
Lo statuto (110 articoli divisi in 19 capitoli preceduti da un preambolo) pone i princìpi fondamentali cui deve essere sempre improntata l'attività dell'organizzazione, e cioè: “la difesa della dignità e del valore della persona umana, dell'uguaglianza dei diritti degli uomini e delle donne e delle nazioni grandi e piccole; il mantenimento del rispetto per le obbligazioni derivanti dai trattati e dalle altre fonti del diritto internazionale;