Il regno di Giacomo I
Appunto inviato da 1310ann
Brevi annotazioni su Giacomo IV Stuart che salì al trono col nome di Giacomo I dopo Elisabetta I (2 pagine formato doc)
IL REGNO DI GIACOMO I E LA RIVOLUZIONE INGLESE - L' Inghilterra di Elisabetta I aveva saputo imporsi in Europa ma alla sua morte il potere passò al re di Scozia Giacomo VI Stuart che assunse il nome di Giacomo I.
Attraverso Giacomo le corone di Inghilterra e Scozia furono riunite mentre gli scozzesi erano invidiosi delle loro autonomie essi mantennero il parlamento e il sistema di leggi del loro paese,difendendo la struttura presbiteriana della chiesa scozzese contro quella della chiesa anglicana.- I cattolici si illudevano che il figlio di una donna cattolica mostrasse una maggiore apertura nei confronti dei fedeli del pontefice,invece il re adottò nei loro confronti provvedimenti ristrettivi inasprendo le multe previste per chi non presenziava alla funzioni religiose anglicane. Alcuni cospiratori cattolici allora reagirono organizzando la cosiddetta congiura dei poveri (1605)che doveva far saltare in aria il re e l'intero parlamento durante la seduta inaugurale dei lavori dell'assemblea. Scoperto il tempo il tentativo fallì ma la congiura contribuì ad alimentare il senso di generale ostilità nei confronti cattolici.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|