Riassunto sul disgelo
Appunto inviato da vdavid
Il disgelo e la fine della guerra fredda (3 pagine formato doc)
Riassunto sul disgelo - A partire dalla metà degli anni ’50, la guerra fredda comincia a cambiare: ci sono personaggi che entrano nella storia che cominciano a portare avanti il cosiddetto processo di “disgelo” della guerra fredda.
È proprio in questi anni che vi furono i punti critici della guerra fredda, ma la mentalità cominciò a cambiare: Kruscev, successore di Strali, Kennedy, in America e Giovanni XXIII furono tre personalità particolari che diedero l’avvio ad un inizio di distensione.
LEGGI ANCHE Prima fase della guerra fredda
Nel 1949 anche l’Urss aveva dichiarato di aver costruito la bomba atomica; nel 1952 e poi nel 1953 Americani e Russi dichiararono la costruzione della bomba H. Questa corsa agli armamenti fece nascere una certa preoccupazione nei nuovi personaggi politici di questi anni, tra cui Kruscev.
LEGGI ANCHE Tesina sulla guerra fredda
Nel 1953 muore Stalin: abbiamo un paio d’anni di instabilità politica in Russia e di guida del governo da parte di un gruppo di comunisti, una sorta di triumvirato, finché il governo e la presidenza viene affidata a Kruscev, segretario del partito comunista Russo.
.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022