L'espansione di Roma nel Mediterraneo
Appunto inviato da nba
Breve sintesi sull'espansione di Roma nel Mediterraneo e le conseguenze politiche ed economiche (1 pagine formato txt)
ESPANSIONE DI ROMA NEL MEDITERRANEO
L'espansione di Roma nel Mediterraneo (vita politica ed economica).
La rapida ed enorme espansione di Roma nel Mediterraneo causò una profonda trasformazione in ogni settore della vita romana. Fino a quel momento, infatti, l'economia della repubblica si era basata soprattutto sulla piccola proprietà contadina, e sulle esigenze di uno Stato così costruito e contenuto entro precisi limiti spaziali si era fondata l'organizzazione politica.L'espansione romana in Oriente
POLITICA ESPANSIONISTICA DI ROMA
La mancanza di una forte attività commerciale e di strette relazioni con la Grecia avevano permesso il mantenimento di forme religiose e culturali primitive, solo parzialmente evolutesi nel tempo. Dalla metà del III sec.
a.C., la conquista di nuovi territori, non più motivata dall'esigenza di assegnare fondi ai contadini né da motivi di sicurezza, trasformò radicalmente la struttura politica ed economica di Roma; nel contempo, le relazioni sempre più strette con la Grecia e l'Oriente produssero notevoli mutamenti culturali.Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|