Situazione europea a fine ottocento
Appunto inviato da 7psyco6
Appunti sui seguenti argomenti: L’economia europea a fine 800; Fine del liberalismo; Motivi dello sviluppo; L’imperialismo; La Cina (3 pagine formato )
L'economia europea era uscita da una crisi economica iniziata negli anni '70.
- crisi del mercato immobiliare, grande speculazione edilizia ed eccessiva urbanizzazione -> crisi finanziaria
- gravi problemi creati nel settore ferroviario e dal quale dipendeva gran parte del sistema economico industriale occidentalecrisi industriale
- invasione sui mercati europei del grano americano che aveva fatto crollare il prezzo di questa materia prima e aveva trasportato l'economia europea in una spirale negativa -> crisi agraria
ECONOMIA E SOCIETA' NELL'OTTOCENTO (Clicca qui >>)
L'aumento della produzione e della concorrenza tra le imprese aveva creato una sovrapproduzione quindi diminuisce il prezzo e il profitto.
Germania e Stati Uniti a fine '800 avevano assunto un ruolo di nazione industriale.
L'ITALIA NELLA PRIMA META' DELL'OTTOCENTO (Clicca qui >>)
Il Regno Unito era all'avanguardia perchè produceva ferro e ghisa in quantità 10 volte maggiore rispetto la Germania e 4 volte maggiore rispetto gli Stati Uniti. Dopodiché la Germania e gli Stati Uniti superarono la Gran Bretagna.
LA CRISI DELL'IO TRA OTTOCENTO E NOVECENTO (Clicca qui >>)
I trasporti
La rete di trasporti si basò sulla costruzione di tre grandi canali navigabili che contribuivano allo sviluppo del commercio mondiale:
- Canale di Suez: tra il Mar Mediterraneo e il Mar Rosso;
- Canale di Corinto: tra il Mediterraneo occidentale e il Mar Egeo;
- Canale di Panama: tra l'oceano Indiano e quello Atlantico..
La depressione economica era avvenuta per tre motivi:- crisi del mercato immobiliare, grande speculazione edilizia ed eccessiva urbanizzazione -> crisi finanziaria
- gravi problemi creati nel settore ferroviario e dal quale dipendeva gran parte del sistema economico industriale occidentalecrisi industriale
- invasione sui mercati europei del grano americano che aveva fatto crollare il prezzo di questa materia prima e aveva trasportato l'economia europea in una spirale negativa -> crisi agraria
ECONOMIA E SOCIETA' NELL'OTTOCENTO (Clicca qui >>)
L'aumento della produzione e della concorrenza tra le imprese aveva creato una sovrapproduzione quindi diminuisce il prezzo e il profitto.
Germania e Stati Uniti a fine '800 avevano assunto un ruolo di nazione industriale.
L'ITALIA NELLA PRIMA META' DELL'OTTOCENTO (Clicca qui >>)
Il Regno Unito era all'avanguardia perchè produceva ferro e ghisa in quantità 10 volte maggiore rispetto la Germania e 4 volte maggiore rispetto gli Stati Uniti. Dopodiché la Germania e gli Stati Uniti superarono la Gran Bretagna.
LA CRISI DELL'IO TRA OTTOCENTO E NOVECENTO (Clicca qui >>)
I trasporti
La rete di trasporti si basò sulla costruzione di tre grandi canali navigabili che contribuivano allo sviluppo del commercio mondiale:
- Canale di Suez: tra il Mar Mediterraneo e il Mar Rosso;
- Canale di Corinto: tra il Mediterraneo occidentale e il Mar Egeo;
- Canale di Panama: tra l'oceano Indiano e quello Atlantico..
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|