Drogaggio nei semiconduttori
Appunto inviato da rockfailler
Tecniche di drogaggio dei semiconduttori: drogaggio di tipo n, drogaggio di tipo p (2 pagine formato doc)
Le caratteristiche elettriche dei semiconduttori possono essere variate e controllate aggiungendo piccole quantità di impurità, dette sostanze droganti.
Quest’operazione è detta drogaggio (doping) ed i semiconduttori così ottenuti sono denominati semiconduttori drogati o semiconduttori estrinseci. Solitamente si droga soprattutto per aumentare la conducibilità del semiconduttore. I semiconduttori possono essere così drogati di due tipi: di tipo n e di tipo p. Drogaggio di tipo n Da semiconduttori intrinseci si ottengono semiconduttori di tipo n aggiungendo ad essi impurità di elementi pentavalenti (cinque elettroni di valenza), come il fosforo (P), l’arsenico (As), l’antimonio (Sb). Gli atomi di tali impurità sono così detti atomi donatori, in quanto donano elettroni. Quattro degli elettroni esterni di un atomo donatore nel cristallo di silicio, ad esempio, si legano ad altrettanti atomi silicio, mentre il quinto elettrone diviene libero. L’atomo donatore diviene così uno ione positivo, in quanto ha donato elettroni, ed ad un suo elettrone, quello libero, non corrisponde una lacuna...
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|