il contratto di viaggio e i tour operator
Appunto inviato da 09ely
Regolamentazione prima della partenza, durante il viaggio e al termine del viaggio, gestione e contabilità dei tour operator, funzioni (7 pagine formato doc)
Il
decreto legislativo 206 del 6 settembre 2005, Codice del Consumo, è
un testo unico che incorpora una serie di norme a tutela del
consumatore.
Il decreto legislativo del 2005 regola solo i pacchetti turistici e non i servizi isolati. Sono identificati pacchetti turistici quelli che hanno una durata superiore alle 24 ore, risultanti dalla combinazione di almeno due servizi fra trasporto, alloggio e servizi turistici non accessori all'alloggio e al trasporto. Inoltre per essere considerato pacchetto turistico deve esserci la prefissata combinazione, ovvero al momento del suo acquisto sia consumatore che venditore devono esserne a conoscenza, deve esserci l'intento negoziale.
La parte del codice relativa alla tutela del consumatore
si può dividere in tre parti:
- Regolamentazione prima della partenza
- Norme che regolano lo svolgimento del viaggio
- Diritti esistenti al termine del viaggio
Il decreto legislativo del 2005 regola solo i pacchetti turistici e non i servizi isolati. Sono identificati pacchetti turistici quelli che hanno una durata superiore alle 24 ore, risultanti dalla combinazione di almeno due servizi fra trasporto, alloggio e servizi turistici non accessori all'alloggio e al trasporto. Inoltre per essere considerato pacchetto turistico deve esserci la prefissata combinazione, ovvero al momento del suo acquisto sia consumatore che venditore devono esserne a conoscenza, deve esserci l'intento negoziale.