Gli avviamenti dei M.A.T

Appunto inviato da psiconanos
/5

Relazione tecnica con spiegazione del funzionamento del Mat, tipologie di motori, vantaggi e svantaggi dei vari tipi di motori (8 pagine formato doc)

Funzionamento del M.A.T: il funzionamento del motore asincrono trifase si basa sul fenomeno dell'induzione e sul principio del campo magnetico rotante.
Il campo magnetico rotante generalmente viene prodotto tramite l'utilizzo di tre bobine fisse, uguali e disposte in modo tale da avere i rispettivi assi sfasati di 120° l'uno dall'altro. Il campo magnetico rotante generato dagli avvolgimenti dello statore induce nel rotore delle F.E.M. ed delle forze che mettono in rotazione il rotore stesso.

Tipologie di motori: Motori Asincroni - Motori Sincroni - Motori in corrente continua- Motori Brushless - Motori passo passo.

Vantaggi del motore asincrono trifase:
  1. Basso costo e facile realizzazione
  2. Basso rapporto peso-potenza
  3. Assenza di parti soggette ad usura come spazzole, collettori, i quali sono presenti nelle altre tipologie di motori.
Svantaggi del motore asincrono trifase:
  1. Le correnti assorbite nella fase di avvio del motore risultano molto elevate .
  2. La potenza meccanica inizialmente disponibile risulta bassa tanto da rendere difficoltoso l'avvio sotto carico.
  3. Impossibilità di regolare la velocità di rotazione intervenendo sulla sola tensione di alimentazione o limitando la corrente negli avvolgimenti.
.