I materiali da costruzione: riassunto
I materiali da costruzione: riassunto sui tipi di pietre e proprietà (4 pagine formato doc)
I MATERIALI DA COSTRUZIONE: RIASSUNTO
Classificazione dei materiali da costruzione
Pietre naturali Rocce eruttive, metamorfiche e sedimentarie
Materiali artificiali Laterizi, vetri e prodotti ceramici
Materiali eleganti AEREI: calce, gesso IDRAULICI: cementi, calce idraulica
Altri materiali Legno, metalli, plastiche ecc…
Classificazione delle rocce
Le rocce possono essere classificate in:
ROCCE ERUTTIVE O IGNEE.
ROCCE SEDIMENTARIE. Formate in seguito al lento deposito di sabbie, ciottoli,resti organici cementati tra loro……
ROCCE METAMORFICHE. Si sono formate in seguito a profonde trasformazioni sia delle rocce eruttive sia di quelle sedimentarie.
Tesina sui materiali da costruzioni
TIPI DI PIETRE DA COSTRUZIONE
ROCCE ERUTTIVE O IGNEE
Graniti. Sono rocce composte da diversi colori: bianco, grigio,nero,rosa,rosso,verde. Sono durissimi e possono essere levigati e lucidati; sono impiegati per pavimentazioni,rivestimenti,scalinate,bordi di marciapiedi.
Porfidi.sono molto compatte, dure e resistenti. Sono impiegati per pavimentazioni stradali le varietà più pregiate sono usate come pietra monumentale.
Basalti.Derivano da eruzioni vulcaniche sono pesanti e di colore scuro. Vengono adoperati come pietra da costruzione e per pavimentazioni stradali.
LATERIZI E PRODOTTI CERAMICI
Con il termine laterizi si intendono i mattoni e le tegole.
Sono materiali artificiali ottenuti per cottura dell’ argilla comune, derivata dal disfacimento delle rocce.
CLASSIFICAIONE DEI LATERIZI
I laterizi si posono dividere in:
• Laterizi per struttura verticali: muri pieni, semipieni, forati.
• Laterizi per coperture: tegole piane o marsigliesi, embrici, coppi….
• Laterizi per pavimentazioni e rivestimenti: piastrelle.
• Laterizi speciali: per cornici, ornamentali e recinzioni.
Il cemento armato come materiale da costruzione: ricerca
PROPRIETA' DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE
I prodotti ceramoci sono ottenuti per foggiatura di materie plastiche(argilla, caolino), con l’aggiunta di materiali sgrassanti, di materiali fondenti, di coloranti minerali: tutte queste materie vengono impastate e poi cotte.
CLASSIFICAZIONE DEI PRODOTTI CERAMICI
I prodotti ceramici si suddividono in:
• Ceramiche a pasta porosa,
• Ceramiche a pasta compatta.
Materiali da costruzione
I materiali da costruzione sono tutti i materiali naturali e artificiali, più usati nell’edilizia e nelle grandi opere d’ingegneria civile (strade, ponti, dighe, gallerie…).
Alcuni, come le pietre, i laterizi, il legno, il vetro…., sono usati da moltissimo tempo; altri, come il cemento e l’acciaio, sono stati introdotti dall’uomo nell’ultimo secolo.
Negli ultimi decenni si sono diffuse anche le materie plastiche.
Le pietre e le rocce sono materie prime presenti in abbondanza sulla Terra, le prime sono usate allo stato naturale come i marmi oppure vengono lavorati artificialmente come i vetri.
LE PIETRE NATURALI
Le pietre naturali sono rappresentate da vari tipi di rocce.
Per millenni hanno costituito il materiale fondamentale nelle costruzioni, oggi, le pietre sono state sostituite da materiali artificiali: l’uso delle pietre naturali è ormai limitato ai rivestimenti e alle pavimentazioni. Altre rocce vengono usate per la preparazione dei laterizi e dei leganti.
Le sabbie, le ghiaie e il pietrisco sono materiali per la fabbricazione di conglomerati artificiali.
Le rocce naturali si estraggono dalle cave per mezzo di cariche esplosive o tagliandole con il filo elicoidale. Il valore dipende dall’aspetto, dalla lavorabilità, dalla resistenza meccanica e dalla resistenza agli agenti atmosferici.