Teorema di fourier
Appunto inviato da hannibal62
Breve appunto sul teorema di fourier con grafico (1 pagine formato doc)
Teorema di Fourier Teorema di Fourier Il teorema di Fourier dice che un qualsiasi segnale periodico e non armonico (non sinusoidale) può essere scomposto nella somma di: Una sinusoide con la stessa frequenza del segnale complesso detta “prima armonica” o “fondamentale”; Una serie di sinusoidi con frequenza multipla intera rispetto alla fondamentale dette “armoniche superiori”; Un termine costante pari al valor medio calcolato in un periodo del segnale complesso N.B.
se l'area della semionda positiva è uguale a quella della semionda negativa, il valor medio è nullo. Possiamo rappresentare quanto detto utilizzando lo spettro d'ampiezza di un segnale qualsiasi Ampiezza 0 1Khz 3Khz 5Khz 7Khz 9Khz 11Khz 13Khz 15Khz Frequenza .
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|