Agrimensura
Appunto inviato da pekke89
Metodi di misura delle aree: metodi numerici, grafici, grafo-numerici, meccanici e digitali (3 pagine formato doc)
L'agrimensura
è quella parte della topografia che si occupa del rilevamento,
della rappresentazione cartografica e della determinazione della
superficie agraria dei terreni: la disciplina comprende anche la
divisione delle aree, lo spostamento e la rettifica dei confini.
Per superficie agraria s'intende la proiezione della superficie fisica del terreno sul piano orizzontale topografico di riferimento.
Le unità di misura della superficie agraria di un terreno sono:
MISURA DELLE AREE
I metodi di misura delle aree sono i seguenti:
Per superficie agraria s'intende la proiezione della superficie fisica del terreno sul piano orizzontale topografico di riferimento.
Le unità di misura della superficie agraria di un terreno sono:
- centiara (ca) = 1 mq
- ara (a) = 100 mq
- ettaro (ha) = 10.000 mq
- giornata piemontese = 3810 mq
MISURA DELLE AREE
I metodi di misura delle aree sono i seguenti:
- METODI NUMERICI: sono i più precisi in quanto utilizzano le misure del terreno ricavate dal rilevo diretto dello stesso. Questi metodi sono affetti dagli errori di misura.
- METODI GRAFICI: la superficie del terreno viene misurata sulla rappresentazione grafica dello stesso. Sono affetti da errori di misura e di graficismo.
- METODI GRAFO-NUMERICI mediante calcoli effettuati con misure ricavate dalla rappresentazione grafica del terreno
- METODI MECCANICI: la superficie del terreni viene misurata con determinate apparecchiature: reticole, planimetri,...
- METODI DIGITALI: si utilizzano specifici comandi di un software grafico per calcolare la superficie di un terreno di cui si ha a disposizione una rappresentazione digitale.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|