Storia del pensiero antropologico
Appunto inviato da tbilisi
Dagli antichi greci ai giorni nostri, passando attraverso teorie di antropologi di fama (9 pagine formato doc)
Questa disciplina
riflette sul rapporto unità-diversità dell'umanità,
con lo scopo di individuare le differenze e le analogie osservabili
presso tutte le società.
Le teorie evoluzioniste mettono l'accento sulle analogie a scapito delle differenze, la storia ed il progresso vengono pensate in termini di evoluzione. Nella corrente evoluzionista, l'umanità è considerata come fondamentalmente una, e le diversità destinate a scomparire. La scuola culturalista al contrario mette l'accento sulla diversità, per trattare ogni cultura nella sua specificità.
La scuola funzionalista britannica cercherà di temperare questo relativismo assoluto, pur insistendo sull'idea che ogni cultura è diversa, sottolinea anche la possibilità dell'incontro tra culture.
.
La maggioranza delle scuole ha
privilegiato un aspetto (l'unità o la diversità)
soltanto alcune hanno considerato simultaneamente le due dimensioni.Le teorie evoluzioniste mettono l'accento sulle analogie a scapito delle differenze, la storia ed il progresso vengono pensate in termini di evoluzione. Nella corrente evoluzionista, l'umanità è considerata come fondamentalmente una, e le diversità destinate a scomparire. La scuola culturalista al contrario mette l'accento sulla diversità, per trattare ogni cultura nella sua specificità.
La scuola funzionalista britannica cercherà di temperare questo relativismo assoluto, pur insistendo sull'idea che ogni cultura è diversa, sottolinea anche la possibilità dell'incontro tra culture.
.
Calendario scolastico 2022-23
Bonus libri scolastici 2022/2023| Simulazioni Test Medicina|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|