Lettera settima di Platone, traduzione
Appunto inviato da laurabonini90
le principali fasi della formazione filosofica e politica di Platone presenti nella lettera VII (2 pagine formato pdf)
Lettera settima di Platone, traduzione - Per ciascuna delle cose che sono esistono tre elementi, ed è necessario avvicinarsi alla conoscenza attraverso di essi; quarto è la conoscenza stessa e come quinto si deve porre ciò che è oggetto del conoscere e che è realmente esistente.
Primo elemento è il nome (onoma), secondo il discorso (logos), terzo l’immagine (eidolon), quarto la conoscenza (episteme).Leggi anche Riassunto su Platone
Considera un esempio, se vuoi capire quello che sto affermando ora, e ragiona in questo modo riguardo tutti i casi. Diciamo che il cerchio è una certa cosa, che ha quel nome stesso che ho appena pronunciato. Un discorso che riguarda il cerchio è il secondo elemento, composto da nomi e verbi. Infatti, “ciò che ha gli estremi equidistanti da un punto detto centro” è il discorso di ciò a cui compete il nome di “tondo”, “curvo”, “cerchio”.
Leggi anche Riassunto dettagliato su Platone
Terzo è poi ciò che si disegna e si cancella, ciò che si produce con il tornio e si distrugge. Il cerchio in sé, cui pure si riferiscono tutte queste cose, non ne patisce alcuna, poiché è diverso da esse.
Quarto è la conoscenza, l’intellezione (nous) e la retta opinione (alethes doxa) intorno ai primi tre: questo insieme va considerato come un elemento solo, che non ha sede nei suoni e nelle figure dei corpi, ma nelle anime; per cui è chiaro che tale elemento è diverso sia dalla natura del cerchio in sé che dai tre elementi di cui ho parlato prima.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|