GENETICA
Riassunti. Argomenti: -Genetica mendeliana -basi cromosomiche dell'ereditarietà -mappe genetiche negli eucarioti -mappe di associazino -deviazioni dalle leggi di mendel -genoma mitocondriale -genetica delle popolazioni -mappatura e sequenziamento dei geni -polimorfismi -genetica funzionale e comparativa -tecnologia del dna ricombinante -genetica di batteri e batteriofagi -variazione di struttura e numero di cromosomi -MUTAZIONE E RIPARAZIONE DEL DNA ED ELEMENTI TRASPONIBILI (56 pagine formato pdf)
l’ambiente le caratteristiche visibili dell’individuo, ossia il fenotipo. Il fenotipo può essere
anche un carattere non direttamente visibile, ma comunque misurabile. I geni tuttavia,
determinano solo la possibilità che una determinata caratteristica fenotipica si realizzi, poiché
gli eventi casuali che si verificano durante lo sviluppo e le influenze ambientali influenzano in
modo variabile il fenotipo.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|