Argomenti di psicologia clinica
Appunto inviato da rosbi84
Sintesi, con suddivisione dei capitoli, del libro basilare per l'esame di Psicologia Clinica di Salvini (36 pagine formato doc)
Oggetti + eventi incontrati dallo
psicologo = 1.
2. concetti e teorie dell'osservatore.
non può prescindere dalle convinzioni e teorie che guidano le proprie e altrui concezioni del mondo.
Le strategie conoscitive dello psicologo si collegano agli eventi osservati. Se le loro scelte teoriche ipotizzano una realtà come spiegazione assoluta rischiano di perdere fenomeni che appartengono a diversi domini della ragione.
Ogni operazione conoscitiva colloca al centro della riflessione il come e il perché conosciamo.
Concezioni della realtà e assunti metateorici
Dal realismo monista al realismo ipotetico
Realismo monista: esiste un mondo indipendente dal soggetto che lo conosce. La concettualizzazione e l'elaborazione teorica seguono l'osservazione. Hanno creato problemi epistemologici alla psicologia:
La mente è un epifenomeno del corpo materialismo riduzionista psicologia = neurofisiologica;
Con il parallelismo psico-fisico non ci sono più gli assunti del monismo passaggio dal biologico allo psichico.
Percorso del realismo monista:
attività mentali e comportamentali dell'osservato
+2. concetti e teorie dell'osservatore.
non può prescindere dalle convinzioni e teorie che guidano le proprie e altrui concezioni del mondo.
Le strategie conoscitive dello psicologo si collegano agli eventi osservati. Se le loro scelte teoriche ipotizzano una realtà come spiegazione assoluta rischiano di perdere fenomeni che appartengono a diversi domini della ragione.
Ogni operazione conoscitiva colloca al centro della riflessione il come e il perché conosciamo.
Concezioni della realtà e assunti metateorici
Dal realismo monista al realismo ipotetico
Realismo monista: esiste un mondo indipendente dal soggetto che lo conosce. La concettualizzazione e l'elaborazione teorica seguono l'osservazione. Hanno creato problemi epistemologici alla psicologia:
La mente è un epifenomeno del corpo materialismo riduzionista psicologia = neurofisiologica;
Con il parallelismo psico-fisico non ci sono più gli assunti del monismo passaggio dal biologico allo psichico.
Percorso del realismo monista:
- Empirismo fisicalista o fenomenista priorità del dato rispetto alle categorie dell'osservazione. Lo scienziato deve considerare solo l'evidenza sensoriale, poi estrarrà leggi generalizzabili e predittive.
- Comportamentismo soluzioni in ambito sperimentale. L'uso di modelli ha liberato la psicologia cognitivisti da preoccupazioni realiste
- Riduzionismo a) olistico (molarismo); b) atomistico (molecolarismo) psicologia imperfetta rispetto alla biologia: la fisica spiega la realtà ultima delle cose. Assumere il riduzionismo come prescrizione scientifico-normativa vuol dire scegliere il realismo ontologico e monista, tendendo a identificare i fenomeni psicologici con i termini che li descrivono e conferendo loro una consistenza fattuale.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|