Riassunto sulla motivazione e apprendimento scolastico
Appunto inviato da danieleblack
la motivazione, Rheinberg, basi biologiche della motivazione, effetti sul comportamento, motivazione e interazione con l'esterno, il livello di azione della mativazione e bisogni biologici (25 pagine formato pps)
Riassunto sulla motivazione e apprendimento scolastico - Processo individuale interiore di orientazione, reversibile, specifico, operante in stretta connessione con le variabili esterne, responsabile dei cambiamenti comportamentali del soggetto in un preciso contesto.
Secondo Rheinberg (1997) la motivazione orienta la vita del soggetto verso il raggiungimento di una finalità giudicata positiva.Leggi anche I tipi di apprendimento
La motivazione è innescata da impulsi (drive) che si generano quando il bisogno non è soddisfatto. Per Freud sono fattori interni generati dalla mente in cerca di soddisfazione (Eros e Thànatos). I bisogni (need) sono esigenze biologiche insopprimibili dellÂ’organismo. Il processo motivazionale può essere schematizzato in tre momenti: comportamento di tipo appetitivo:
Leggi anche Riassunto sul Comportamentismo
il soggetto per raggiungere il risultato desiderato esplora diverse possibilità (esperimento di Tolman e Honzik: i topi imparano ad andare verso il cibo se fortemente motivati) atto consumatorio: il soggetto sceglie lÂ’azione che gli consente di raggiungere la meta. La motivazione si traduce in apprendimento e questÂ’ultimo in prestazione. fase di riposo: la motivazione non stimola più il comportamento
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022