Il disegno della ricerca sociale
Appunto inviato da tbilisi
Sintesi breve ma completa del necessario del testo di Agnoli (4 pagine formato doc)
Per
ricerca sociale si intende generalmente l'attività di
studio, a carattere sia teorico che empirico, che si svolge nelle
discipline delle scienze sociali per la critica e la conoscenza che
si produce.
Per effettuare una ricerca occorrono innanzi tutto delle risorse.
Le risorse della ricerca sono di diverso tipo:
- Risorse umane: sono la varietà delle competenze necessarie a svolgere un'indagine empirica
- Risorse economiche sono le disponibilità finanziarie
- Risorse temporali sono i limiti di tempo entro i quali l'indagine deve essere svolta
- Risorse tecnologiche la strumentazione tecnico-scientifica disponibile e necessaria per la realizzazione delle operazioni di rilevazione, trattamento elaborazione ed analisi dei dati.
la ricerca sociale empirica, quando viene progettata e realizzata secondo criteri logico-procedurali, concettuali ed operativi rigorosi, si qualifica come ricerca scientifico-sociale.
La teoria delle procedure d'indagine che regola l'attività di ricerca sociale è detta metodologia della ricerca.
La ricerca scientifico-sociale si realizza mediante operazioni ideologiche-concettuali (mentali) e osservative-tecniche (pratiche). La metodologia consente di coniugare questi due tipi di operazioni che sono di ragionamento e di osservazione.
.
Per effettuare una ricerca occorrono innanzi tutto delle risorse.
Le risorse della ricerca sono di diverso tipo:
- Risorse umane: sono la varietà delle competenze necessarie a svolgere un'indagine empirica
- Risorse economiche sono le disponibilità finanziarie
- Risorse temporali sono i limiti di tempo entro i quali l'indagine deve essere svolta
- Risorse tecnologiche la strumentazione tecnico-scientifica disponibile e necessaria per la realizzazione delle operazioni di rilevazione, trattamento elaborazione ed analisi dei dati.
la ricerca sociale empirica, quando viene progettata e realizzata secondo criteri logico-procedurali, concettuali ed operativi rigorosi, si qualifica come ricerca scientifico-sociale.
La teoria delle procedure d'indagine che regola l'attività di ricerca sociale è detta metodologia della ricerca.
La ricerca scientifico-sociale si realizza mediante operazioni ideologiche-concettuali (mentali) e osservative-tecniche (pratiche). La metodologia consente di coniugare questi due tipi di operazioni che sono di ragionamento e di osservazione.
.