L’evoluzione della tecnologia
Appunto inviato da kat666
La teoria dell’innovazione: Filone neoclassico; Filone paleo-schumpeteriano; Filone neo-schumpeteriano; Filone neo-tecnologico; Filone organizzativo-manageriale (38 pagine formato pps)
L’approccio neoclassico: L’innovazione è vista come un fattore esogeno; la visione del fenomeno è statica.
La struttura produttiva si adatta istantaneamente e totalmente alle tecniche più avanzate. Le scelte imprenditoriali relative alle capacità produttive ottimali sono fatte sulla base dei prezzi dei fattori e dei prodotti all’interno di uno stato delle tecniche noto.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022