Approccio Sistemico Vitale
Appunto inviato da simonagargano
Sintesi dal capitolo 1 al 6 del libro di Economia e Gestione Delle Imprese (3 pagine formato doc)
1.IL PENSIERO SISTEMICO.Il pensiero sistemico si concentra sugli elementi del fenomeno studiato e sulle interazioni tra gli elementi e sulle sinergie che si formano all’interno del fenomeno stesso e studia i concetti di sostanza e forma,ovvero lo schema di relazioni all’interno di un tutto organizzato.Secondo Bogdanov,che introduce la tecnologia,il concetto di forma rappresenta la totalità di connessione tra le parti del sistema,citando tre tipi di sistemi:
1. Sistemi organizzati
2. Sistemi disorganizzati
3. Sistemi neutri.
Mentre Vernadskij concentra l’attenzione sui concetti di:
1.CONTESTO,l’ambiente dal quale un sistema non può essere studiato separatamente,è soggettivo perché relativo all’oggetto e all’osservatore al momento;
2.CONFINE,funge da filtro rispetto agli input selezionandoli e rendendoli omogenei rispetto al sistema,è soggettivo ma relazionale ed è variabile in funzione all’osservatore;
3.MODIFICAZIONE STRUTTURALE.
Con la TEORIA GENERALE DEI SISTEMI Bertalanffy sviluppa le sue riflessioni sulla biologia che è la scienza che studia le varie forme di vita concepite come sistemi viventi complessi ed integranti.Questa teoria è una disciplina logico-matematica basata su di un approccio logico-formale (riduzionismo) e sia euristico-generale (olismo)..
1. Sistemi organizzati
2. Sistemi disorganizzati
3. Sistemi neutri.
Mentre Vernadskij concentra l’attenzione sui concetti di:
1.CONTESTO,l’ambiente dal quale un sistema non può essere studiato separatamente,è soggettivo perché relativo all’oggetto e all’osservatore al momento;
2.CONFINE,funge da filtro rispetto agli input selezionandoli e rendendoli omogenei rispetto al sistema,è soggettivo ma relazionale ed è variabile in funzione all’osservatore;
3.MODIFICAZIONE STRUTTURALE.
Con la TEORIA GENERALE DEI SISTEMI Bertalanffy sviluppa le sue riflessioni sulla biologia che è la scienza che studia le varie forme di vita concepite come sistemi viventi complessi ed integranti.Questa teoria è una disciplina logico-matematica basata su di un approccio logico-formale (riduzionismo) e sia euristico-generale (olismo)..
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
Simulazioni Test Medicina|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|