Possibili domande e relative risposte per la prima prova di economia e organizzazione aziendale (8 pagine formato doc)
Quali
sono gli obiettivi dell'impresa?
L'obiettivo
principale dell'impresa è quello di creare valore quale che sia la
sua situazione giuridica. Il valore non è altro che il profitto, il
residuo di gestione di ogni singolo esercizio che si ottiene
sottraendo ai ricavi dell'impresa tutti i costi sostenuti per
arrivare a quei ricavi, per poi sottrarre a tale valore le imposte
che gravano su quel reddito.
Qual
è la differenza tra impresa for-profit
e l'impresa not-for-profit?
La
differenza sostanziale tra le imprese for-profit e le imprese
not-for-profit sta nel modo di reindirizzare l'utile: per le prime
è possibile che esso venga restituito ai soci, costringendo quindi
l'impresa a ricostruire in maniera periodica il suo valore; per le
seconde l'utile rimane nell'impresa e viene reindirizzato
all'interno dell'impresa stessa (Es. per migliorare i servizi
resi). A differenza delle prime, le imprese not-for-profit hanno
spesso obbiettivi sociali, culturali e ricreativi.
Cosa
si intende per diritto di proprietà?
Il
diritto di proprietà è un diritto reale che riguarda la facoltà di
godere e di disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, entro i
limiti imposti dall'ordinamento giuridico. Quando questo diritto è
rispettato, un individuo - imprenditore è più propenso al rischio
e la sua impresa si sviluppa meglio. È infatti vero che nelle
società capitalistiche, un'impresa nasce e si sviluppa meglio
quando ci sono leggi certe, quando cioè esiste la certezza del
diritto.