Domande di economia e gestione delle imprese
Appunto inviato da jennyblue
120 domande sbobbinate agli esami di economia e gestione delle imprese anno 2000. (5 pagine formato doc)
1.
a cosa serve lo schema di abell? 2. a quale obiettivo rispondono gli incentivi agli investimenti industriali e che differenza c’è tra incentivi diretti e indiretti? 3. aumenta o diminuisce il valore aggiunto dell’impresa se essa effettua decentramento produttivo (outsurcing)? 4. barriere all’entrata all’uscita e di mobilita’ 5. catena del valore di porter: a cosa serve e come vengono suddivise le funzioni di gestione 6. come si costruisce un piano di sviluppo? 7. come un’azienda puo’ abbattere la concorrenza? 8. convien l’outsurcing? 9. cos’è il mansionario? 10. cosa evidenzia il percorso critico in un reticolo? 11. cos'è il b.e.p. e come viene calcolato? 12. costi di distribuzione 13. costi di transazione 14. definizione di managerialita’ e di imprenditorialita’ 15. descrivere brevemente il concetto di opzione di abbandono e specificare se è assimilabile ad un’opzione di tipo put o call 16. descrivere le principali differenze tra ala “teoria x” e teoria y” nella direzione del personale
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022