Fisica
Appunto inviato da teoz13
Raccolta Temi d'esame di Fisica A (prima parte del corso Fisica Sperimentale) (10 pagine formato doc)
Un oggetto
di massa M=5 kg si muove lungo una superficie orizzontale priva di
attrito sotto l'azione di una molla di costante elastica K=10 N/cm.
L'oggetto, inizialmente spostato rispetto alla posizione di
equilibrio O di un tratto L=50 cm, ha una velocità iniziale v=10 m/s
diretta verso la posizione di equilibrio:
Trovare:
Si risponda alle seguenti domande:
(massaTerra = 6.0 1024 kg, massaLuna= 7.4 1022 kg, raggioLuna =1.74 106 m , distanzaTerra-Luna= 3.8 108 m, costante di gravitazione universale = 6.7 10-11 m3/kg s2)
.
Trovare:
- la frequenza del moto
- l'energia potenziale iniziale del sistema
- l'energia cinetica iniziale del sistema
- l'energia meccanica del sistema
- l'ampiezza delle oscillazioni
- l'esatta legge oraria del moto (tenendo conto delle condizioni iniziali)
- la reazione vincolare del piano (intensità, direzione e verso)
Si risponda alle seguenti domande:
- F
- Si determini la minima velocità iniziale con cui un missile deve essere lanciato dalla superficie lunare perche' possa "sfuggire" al suo campo gravitazionale
(massaTerra = 6.0 1024 kg, massaLuna= 7.4 1022 kg, raggioLuna =1.74 106 m , distanzaTerra-Luna= 3.8 108 m, costante di gravitazione universale = 6.7 10-11 m3/kg s2)
.
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022