Linguistica generale
Appunto inviato da larina87
Domande dell'esame di linguistica (3 pagine formato doc)
1.
Quali sono le lingue del mondo con il maggior n° di parlanti? Inglese e Cinese Mandarino. 2. In base a quali punti di vista si possono classificare le lingue? Numerico, Geografico, Genealogico. 3. Cosa si intende con classificazione genealogica, tipologica e areale? - Genealogica: quando 2 lingue fanno parte dello stesso raggruppamento genealogico se esse derivano da una stessa lingua originaria (lingua madre) (Lingue Romanze o Neolatine); - Tipologica: quando 2 lingue manifestano una o più caratteristiche comuni (Inglese/Cinese); - Areale: questo punto di vista coglie quelle affinità che si creano tra lingue genealogicamente irrelate, oppure solo lontane parenti, ma che hanno sviluppato alcune caratteristiche strutturali comuni in quanto sono parlate in una stessa area geogr. (Cinese/Giapponese); 4. Quali sono le principali famiglie linguistiche? Quella Indoeuropea, Afro-Asiatica (Africa nord, parte est e Medio Oriente), Uralica (Europa est e Asia centro e nord), Sino-Tibetana (Cinese, Tibetano, Lolo Birmano), Nigerkordofaniana (regioni Africane sud del Sahara) e Altaica (Asia centro—mongolo).
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022