Psicologia clinica
Appunto inviato da ellytrilly
Domande a scelta multipla utili per la preparazione dell'esame di psicologia clinica (57 pagine formato doc)
La
sigla DSM vuole dire:
a) Diseases and Symptoms Manual.
b) Disorders and Symptoms Manual.
c) Diagnostic and Statistical Manual.
d) Diseases and Symptoms of the Mind.
Usando il DSM-IV, ogni caso viene valutato secondo cinque diverse dimensioni. Questa classificazione è definita:
a) Classificazione di lavoro.
b) Classificazione dimensionale.
c) Classificazione differenziale.
d) Classificazione multiassiale.
A cosa serve la distinzione tra Asse 1 e Asse 2 nel DSM-IV
a) Per distinguere tra patologie mentali e fisiche.
b) Per separare le diagnosi di adulti e di bambini.
c) Per assicurarsi che vengano presi in considerazione problemi di lunga durata.
d) Per consentire diagnosi multiple.
Nel DSM-IV i problemi di personalità sono inclusi:
a) Sia nell'asse1 che nell'asse2
b) Solamente nell'asse1
c) Solamente nell'asse2
d) In tutti gli assi, a seconda degli aspetti prevalenti.
I problemi psicosociali ed ambientali che possono contribuire all'insorgere di un disturbo in quale asse del DSM-IV sono inclusi?
a) Asse2
b) Asse3
c) Asse4
d) Asse5.
a) Diseases and Symptoms Manual.
b) Disorders and Symptoms Manual.
c) Diagnostic and Statistical Manual.
d) Diseases and Symptoms of the Mind.
Usando il DSM-IV, ogni caso viene valutato secondo cinque diverse dimensioni. Questa classificazione è definita:
a) Classificazione di lavoro.
b) Classificazione dimensionale.
c) Classificazione differenziale.
d) Classificazione multiassiale.
A cosa serve la distinzione tra Asse 1 e Asse 2 nel DSM-IV
a) Per distinguere tra patologie mentali e fisiche.
b) Per separare le diagnosi di adulti e di bambini.
c) Per assicurarsi che vengano presi in considerazione problemi di lunga durata.
d) Per consentire diagnosi multiple.
Nel DSM-IV i problemi di personalità sono inclusi:
a) Sia nell'asse1 che nell'asse2
b) Solamente nell'asse1
c) Solamente nell'asse2
d) In tutti gli assi, a seconda degli aspetti prevalenti.
I problemi psicosociali ed ambientali che possono contribuire all'insorgere di un disturbo in quale asse del DSM-IV sono inclusi?
a) Asse2
b) Asse3
c) Asse4
d) Asse5.
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022