Psicologia dello sviluppo: domande esame
Appunto inviato da 666giusy666
40 domande e risposte utili per prepararsi all'esame, che spazioano su tutti i punti principali della materia (23 pagine formato doc)
Psicologia dello sviluppo: domande esame - 1) Influenza delle idee darwiniane sulla costituzione della psicologia dello sviluppo.
La psicologia dello sviluppo ha avuto una nascita laboriosa ma senza dubbio tra i fattori che hanno favorito un maggiore interesse per lo studio della disciplina si possono annoverare le scoperte darwiniane.
Leggi anche Riassunto del libro Psicologia dello sviluppo
È proprio grazie all'ipotesi che il processo di crescita dell'individuo, da bambino ad adulto, ripercorre i tratti più salienti dello sviluppo della specie, che si è dato impulso ad uno studio sempre più attento e appassionato anche delle prime fasi di sviluppo del bambino. La cosiddetta teoria della ricapitolazione è stata applicata anche ai processi psichici umani e quindi lo sviluppo intellettivo del bambino ripercorrerebbe lo sviluppo della specie:
Leggi anche Psicologia dello sviluppo: sintesi
ad 8 mesi avrebbe le capacità mentali di un uccello, a 10 di un roditore, a 12 di un mammifero più e voluto a 15 di una scimmia e infine acquisirebbe una intelligenza tipicamente umana. L'influenza più importante di questa teoria sulla psicologia dello sviluppo è l'affermarsi via via dell'idea che possano esistere sequenze universali ed invariabili di sviluppo in cui ogni fase è irriducibilmente diversa dalle precedenti e successive e le differenze individuali trovano posto solo come accelerazioni o ritardi di una determinata fase.
Leggi anche Riassunto delle teorie della psicologia dello sviluppo
Senza dubbio questo può considerarsi il germe delle successive teorie "stadiali", le più importanti delle quali sono quelle di Freud e di Piaget.
2)L'apporto di Binet - Binet fu uno psicologo francese che nel 1911 assieme al collega Simon, su committenza del Ministero dell'Educazione Nazionale, mise a punto dei test che si basavano su prove di memoria, vocabolario e ragionamento per misurare eventuali ritardi nei bambini in età scolare.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022