Domande esame di storia della psicologia
Appunto inviato da redazione
Domande e risposte esame di storia della psicologia. (12 pagine formato doc)
1) Storia esterna della psicologia.
Quando formuliamo le seguenti domande: quali sono stati gli autori di un dato sapere? Che rapporti avevano con la realtà sociale di quell’epoca? In che modo la credenza, la cultura, la politica, la società del loro tempo hanno condizionato il loro lavoro? Noi ci poniamo delle domande inerenti alla storia esterna di una particolare disciplina scientifica. La psicologia è stata sempre profondamente influenzata dall’esterno che ha indicato ai ricercatori obiettivi e finalità del loro lavoro, determinando così quel ventaglio di teorie e pratiche che oggi conosciamo. Senza considerare la storia esterna della psicologia non potremmo mai capire perché siano sorte così tante scuole, perché determinati aspetti del comportamento siano stati approfonditi da diverse scuole piuttosto che da altre e perché, infine, la psicologia sia nata relativamente tardi rispetto alle altre scienze..
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022