Misure con oscilloscopio
Appunto inviato da sarastor
Esercitazione sulle misure con oscilloscopio (0 pagine formato doc)
Lo scopo dell’esercitazione condotta in laboratorio è stato quello di misurare l’ampiezza e la frequenza di un’oscillazione sinusoidale, cui è stata sommata una componente continua di valore prefissato.
Anche questa ultima è stata in seguito valutata. Le varie misure sono state effettuate sia attraverso l’ausilio di un oscilloscopio, sia attraverso un multimetro digitale. Le misure compiute con l’oscilloscopio digitale sono state effettuate adoperando di volta in volta, separatamente, i cursori di posizione e la griglia di rappresentazione presente sullo schermo dello strumento. Impostazioni strumentali: Il generatore di segnali è stato impostato in modo da fornire ai suoi capi una tensione sinusoidale con le caratteristiche di cui sopra. Considerando che l’impedenza di ingresso dell’oscilloscopio risulta essere elevata alla frequenza di lavoro considerata.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022