Correnti artistiche: 800 e 900
Correnti artistiche dell'Ottocento e del Novecento e i maggiori esponenti (4 pagine formato doc)
CORRENTI ARTISTICHE 800 E 900
ILLUMINISMO (1750-1820) “Sapere aude!”
• Crisi ancien règimï- 1789 Luigi 16° convoca Stati Generali per attuare riforme (carestia, disoccupazione)
• Il Terzo Stato si auto-proclama Assemblea Nazionale per dotare la Francia di una costituzione.
• Si diffondono i principi di libertà, uguaglianza e fratellanza.
• Colpo di stato di Napoleone, new imperatore dei francesi.
• Francesi in continua ascesa nel conquistare l’EU fino al Congresso di Vienna 1814
• 1750-1820 periodo di grandi cambiamenti.
• Scoperte di Galilei e Newton + diffusione sapere scientifico portano la convinzione che la scienza avrebbe potuto rendere felici gli uomini.
• Scoperte applicate su nuove macchine aumento produzione; alleviano lavoro operai
• Rivoluzione industriale - cambiamento ritmi, modalità di produzione; urbanesimo (affollamento città)
• Nuove idee ottimistiche: “tenebre rischiarate dall’uso della ragione” =fede nelle capacità intellettive degli uomini che con la sola ragione possono liberarsi dai pregiudizi, ignoranza. Da ciò il termine Illuminismo o Secolo dei Lumi.
• Idee illuministe diffuse dall’ Enciclopedie
• In politica: dispotismo illuminato
• Nuova borghesia che riesce a guadagnare capitalismo
• Rifiuto di tutto ciò che aveva a che fare con l’arte precedente (barocco e rococò) per il troppo sfarzo.
Le correnti artistiche del Novecento: riassunto
SCHEMA MOVIMENTI ARTISTICI
ETIENNE-LOUIS BOULLEE’ 1728-1799, Parigi
• Nasce a Parigi, diviene membro dell’Accademia Reale d’architettura. Muore nel 1799
• Architetto francese che testimonia la rottura definitiva con barocco e rococò
• Scrive un trattato Architettura, Saggio sull’Arte pubblicato per primo a Londra
• Convinto che l’architettura dovesse esser rappresentata attraverso l’armonia e la bellezza dei volumi geometrici semplici legati da un insieme di reciproci rapporti (per fez. sfera)
• Unica decorazione permessa è data da luci ed ombre create dai solidi - architettura delle luci e delle ombre (barocco e rococò)
• Riferimenti al classico (nelle colonne, capitelli, volte) non per copiare, ma reinterpretare
• Grandiosità dei progetti utopici per la grandezza degli edifici. Charles Viel, suo contemporaneo, definisce i suoi progetti parto di una mente confusa
Avanguardie artistiche del 900: riassunto
STORIA DELL'ARTE DELL'800
NEOCLASSICISMO 1750- primi 800
• Nasce a Roma grazie a Wickelmann, teorico del ritorno all’arte classica greca
• Wickelmann: Bibliotecario appassionato di testi classici greci, al servizio del cardinale Albani (grande collezionista del tempo). Scrive Storia dell’Arte dell’Antichità (primo manuale di storia dell’arte scritto in ordine cronologico).
• Convinto che dopo il Barocco si possa tornare ad una produzione artistica solo se si ritorna all’arte greca del periodo neoclassico, armonia, compostezza, proporzione tra le parti del corpo, no espressione sul volto, semplicità e quiete)
• Non c’è imitazione della natura, ma idealizzazione: si prendono le parti più belle e si uniscono
• Wickelmann da più importanza alla scultura perché rappresenta il corpo umano, benché nell’arte greca quella trainante fosse la pittura (non pervenuta perché realizzata o all’aria aperta o in delle tavolette)
• Ragionamento astorico di Wickelmann rinascim. che non rinunciava al linguaggio contemp.
• Rappresentazione del momento precedente o immediatamente successivo all’azione per non mostrare le passioni e il movimento
• Il fine estetico non può esser disgiunto da quello etico: serve qualcuno che si faccia carico di portare avanti i valori illuministici (es. libertà) introdotta figura dell’eroe
• Eroe: prima si rifà ai soggetti della Roma Repubblicana (giur. Orazi), poi personaggi contemporanei (Marat).
ARTE DELL'800 RIASSUNTO
ANTONIO CANOVA 1757-1822 Possagno, IT
• Ultimo grande artista internazionale italiano, poi il primato passa alla Francia
• Nasce a Possano, figlio di uno scalpellino. Fece il suo apprendistato a VE dove apre uno studio va a Roma per frequentare l’Accademia di Nudo di Francia, studia/copia i gessi della collez. Farsetti
• A Roma entra in contatto con le teorie di Wickelmann. Vi rimane quasi per tutta la vita, ad eccezione per commissioni importanti all’estero (3incarichi in FR, 1in AU)
• Napoleone lo vuole a Parigi, ma Canova non vuole rimanervi