Riassunto di biochimica sui carboidrati
Appunto inviato da castre
riassunto delle principali caratteristiche dei carboidrati (2 pagine formato docx)
Riassunto di biochimica sui carboidrati. CARBOIDRATI
I carboidrati sono dei poliidrossialdeidi o dei poliidrossichetoni.
Gli zuccheri più semplici sono quelli con tre atomi di carbonio:
Leggi anche Spiegazione dettagliata dei carboidrati
GHLICERALDEIDE (zucchero aldoso)
DIIDROSSIACETONE (chetoso)
Gli zuccheri si dividono a seconda che abbiano il gruppo aldeilico o chetonico in aldosi e chetosi.
Leggi anche Descrizione dei carboidrati in biologia
ALDEIDE CHETONE
Si distinguono poi in base al numero di atomi di carbonio (triosi, tetrosi, pentosi, ecc.)
Gli zuccheri più complessi sono costituiti da più unità di monosaccaridi: dall’unione di monosaccaridi si formano: di/oligo/poli saccaridi.
Leggi anche Appunti sui carboidrati, proteine e lipidi
MONOSACCARIDI. Glucosio è un aldoesoso. è il più abbondante in natura perché viene prodotto dalla fotsintesi. Il glucosio può avere degli isomeri ottici perché ha 4 atomi di carbonio asimmetrici (legati a 4 cose differenti). Ci sono dunque 16 isomeri ottici possibili , le quali formano coppie di enantiomeri.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|