Biologia - riassunto programma classe terza
Appunto inviato da nu90
Riassunto del programma di biologia delle classi terze (4 pagine formato doc)
Il passaggio di informazioni dal gene alla proteina si basa su un codice a triplette: i nucleotidi sono organizzati in triplette.
Ogni tripletta porta l’informazione(codifica) per un determinato amminoacido.Le istruzioni genetiche per la sequenza di amminoacidi di una catena polipeptidica sono scritte nel dna e nell’rna sotto forma di una serie di “parole di 3 lettere” chiamate codoni.La corrispondenza tra triplette e amminoacidi è detto codice genetico( è universale perché = in tutti gli organismi). Vi sono 64 possibili triplette, 4 alla terza, sufficienti per corrispondere ai 20 amminoacidi.
gene(nucleotidi 4 nell’rna e 4 nel dna;)---proteina( amminoacidi 20).
Si definiscono introni le regioni non codificanti di un gene (eucariotico o di archeobatteri) che, insieme agli esoni(codificanti), vengono trascritte dall’ RNA polimerasi. A differenza degli esoni, gli introni, in seguito al processo di splicing del trascritto primario, non si ritrovano negli mRNA maturi.
Sintesi proteica: processo endoenergetico(richiede energia) le 2 fasi principali sono:
-la trascrizione: trasferimento di informazioni genetiche dal dna a una molecola di rna.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|