Leggi della chimica: riassunto
Riassunto schematico sulle leggi della chimica: legge di Dalton, legge di Lavoisier, legge di Proust, Legge di Boyle, legge di Gay-Lssac e principio di Avogadro (3 pagine formato doc)
LEGGE DELLA CHIMICA
Unità di misura
10-12 pico- 10-1 deci-
10-9 nano- 10 deca-
10-6 micro- 102 etto-
10-3 milli- 103 kilo-
10-2 centi- 106 mega-
Grandezze fondamentali
Lunghezza(l) metro
Massa(m) kilogrammo
Tempo(t) secondo
Temperatura(T) kelvin
Grandezze derivate
Area (A) m2
Volume (V) m3
Densità (D) kg/m3
Forza (F) newton N
1bar = 105 Pascal
1 atmosfera = 1 Torricelli = 760mm di mercurio = 10,13 m di acqua = 1,013 bar
Energia: capacità di un corpo di compiere un lavoro e di trasferire calore
Energia cinetica: energia dovuta al movimento di un corpo
Energia potenziale: energia posseduta dagli oggetti per la loro posizione o composizione chimica
Verifica della legge di Boyle: relazione
LEGGE DELLA CHIMICA LAVOISIER
Legge di Lavoisier. In una reazione chimica, la massa dei reagenti è esattamente uguale alla massa dei prodotti (conservazione della massa)
Legge di Proust. In un composto, gli elementi che lo costituiscono sono presenti secondo rapporti in peso costanti e definiti (proporzioni definite)
Verifica della legge di Boyle: esperimento
LEGGI DI DALTON
Legge di Dalton. Quando un elemento si combina con la stessa massa di un altro elemento per formare composti diversi, le masse del primo elemento stanno tra loro in rapporti semplici, esprimibili con numeri interi piccoli (proporzioni multiple)
Teoria cinetico-molecolare della materia
- Il moto degli atomi e delle molecole è direttamente proporzionale alla temperatura
- La temperatura di un corpo è direttamente proporzionale all’energia cinetica media delle sue molecole
- Il calore di un corpo estraneo più caldo aumenta l’energia interna di un sistema
I gas. Pressione: forza esercitata sulla superficie/ area della superficie
Legge di Boyle (legge isoterma,legge di Robert Boyle, – a T costante)
La pressione di una determinata quantità di gas a temperatura costante è inversamente proporzionale al volume: p1 · V1= p2 · V2 = … quindi p · V = k costante
Legge di Gay-Lussac (legge isocora – a V costante)
La pressione di una quantità di gas a volume costante è direttamente proporzionale alla temperatura assoluta: p1/T1 = p2/T2 = … quindi p/T = k costante e dunque pt = p0 · (1 + T/273)
Legge di Charles (legge isobara – a p costante)
Il volume di una quantità di gas a pressione costante è direttamente proporzionale alla temperatura assoluta: V1/T1 = V2/T2 = … quindi V/T = k costante e dunque Vt = V0 · (1 + T/273)