L'Onu
Appunto inviato da paito
Riassunto di diritto internazionale relativo alle funzioni e caratteristiche dell'Onu (2 pagine formato doc)
Il diritto internazionale è il diritto che disciplina i rapporti tra gli stati.
Nell’ambito dell’ordinamento internazionale i singoli stati sono indipendenti e sovrani e su un piano di parità. Esso non si applica direttamente ai singoli cittadini in quanto non esiste un apparato internazionale sovrano in grado di imporre le proprie regole. Le fonti di diritto internazionale: Le fonti primarie del diritto internazionale sono la consuetudine e i trattati. Al di sopra delle norme primarie vi sono i principi fondamentali del diritto internazionale, che sono sorti in ogni comunità sociale per il semplice fatto di esistere: essi sono ad esempio, il principio secondo il quale se uno stato contrae un obbligo nei confronti di un altro deve osservarlo, il principio dell’indipendenza, dell’uguaglianza e dell’autonomia degli stati. La consuetudine: è un uso che i soggetti del diritto internazionale seguono nei loro reciproci rapporti come regola di condotta obbligatoria. Gli elementi di essa sono:...
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|