L'imprenditore
Appunto inviato da chupita89
Riassunto di diritto: piccolo imprenditore, imprenditore commerciale, gli ausiliari dell'imprenditore, l'iscrizione del registro delle imprese (3 pagine formato doc)
È colui che esercita professionalmente un’attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni e servizi.
Per poter definire “imprenditore” un soggetto occorre che abbia i seguenti requisiti: a) Un’attività economica; b) La produzione o scambio di beni o servizi; c) Organizzazione; d) L’esercizio professionale. Si definisce economica quell’attività che produce nuove ricchezze sul mercato e che si pone l’obbiettivo di ottenere dei ricavi o di pareggiare i costi con i ricavi come per esempio gli enti pubblici economici. Per quanto riguarda l’esercizio professionale, esso deve essere abituale, ciò significa che l’attività può essere svolta anche per un solo periodo dell’anno purché ciò avvenga ripetutamente (gestore di impianti sciistici). Gli imprenditori si dividono in tre categorie: Piccolo imprenditore; Imprenditore agricolo; Imprenditore commerciale. Piccolo imprenditore. Sono piccoli imprenditori gli artigiani, i piccoli commercianti e coloro che svolgono un’attività professionale organizzata prevalentemente con il lavoro proprio e dei componenti della famiglia...
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|