Le categorie di imprenditori
Appunto inviato da andrea497
Breve descrizione dei vari tipi di imprenditori (2 pagine formato doc)
Il
codice civile con l'art. 2082 non definisce soltanto l'imprenditore
ma lo classifica anche in base all'oggetto dell'impresa (agricolo
o commerciale), in base alle dimensioni dell'impresa (piccolo o
normale) e in base alla natura giuridica del soggetto
titolare (privato o pubblico).
L'imprenditore commerciale oltre ad avere l'obbligo dell'iscrizione nel registro delle imprese, ha anche l'obbligo della tenuta dei libri contabili e nella soggezione in caso di insolvenza o fallimento a differenza di quello agricolo e del piccolo imprenditore. Secondo l'art. 2135 è imprenditore agricolo che esercita la coltivazione del fondo, la selvicoltura, l'allevamento di animali o le attività connesse ad esse.
L'imprenditore commerciale oltre ad avere l'obbligo dell'iscrizione nel registro delle imprese, ha anche l'obbligo della tenuta dei libri contabili e nella soggezione in caso di insolvenza o fallimento a differenza di quello agricolo e del piccolo imprenditore. Secondo l'art. 2135 è imprenditore agricolo che esercita la coltivazione del fondo, la selvicoltura, l'allevamento di animali o le attività connesse ad esse.
I più letti: Calendario scolastico 2019-2020 | Date maturità 2020 | News Maturità 2020 | Mappe concettuali | Temi svolti