Diritto : I compiti del Parlamento
Appunto inviato da melethiel
Riassunto di dirito sui compiti del parlamento. Ottimo per ripassare o per studio facilito. (2 pagine formato doc)
Il Parlamento ha la funzione legislativa, cioè il compito di formulare e approvare le leggi.
Ci sono due tipi di leggi che possono essere approvate in Parlamento, le leggi ordinarie e le leggi costituzionali.
Nelle leggi ordinarie l’approvazione avviene in quattro fasi : iniziativa legislativa, esame e approvazione, promulgazione e pubblicazione.
1) Iniziativa legislativa – consiste nel presentare al presidente di una delle camere una proposta di legge.
Posso fare la proposta : il governo, i singoli parlamentari, le regioni, un gruppo di minimo 50.000 elettori e lo CNEL.
2) Esame e approvazione – la proposta di legge viene mandata alla commissione che la riguarda (es. una legge sull’ agricoltura viene mandata alla commissione dell’ agricoltura). Questa proposta può essere modificata dalla commissione. Viene approvata in aula, dove devono essere presenti la maggioranza dei componenti della camera e il voto deve essere la maggioranza di presenti per essere valido. Dopo di che passa all’ altro ramo del parlamento dove viene approvata dalla commissione competente e poi in aula.
3) Promulgazione – la legge viene mandata al Presidente della Repubblica. La promulgazione è l’atto in cui il presidente verifica che la legge sia stata approvata in parlamento e ordina a tutti di rispettarla ponendo una sua firma.
4) Pubblicazione – la legge viene pubblicata su un giornale specifico, la “Gazzetta Ufficiale”(G.U.) e 15 giorni dopo la pubblicazione entra in vigore.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022