Il governo e la pubblica amministrazione
Appunto inviato da filippogasbarro
Riassunto del governo e della pubblica amministrazione italiana (2 pagine formato doc)
Il governo e la pubblica amministrazione
Il governo
I componenti sono variabili come lo è anche la durata dell’ incarico.
Il governo ha il compito esecutivo quindi attua le scelte politiche e legislative del parlamento, ma dirige anche la pubblica amministrazione ed emana atti che hanno valore di legge.
E’ costituito dal presidente del consiglio, dal consiglio dei ministri e dai singoli ministri. Oltre a questi ci sono anche altri soggetti che introdotti dalle leggi ordinarie ci possono essere anche; il vicepresidente del consiglio, i sottosegretari di Stato ecc.
Il presidente del consiglio è stato nominato dal presidente della Repubblica, mentre i singoli ministri sono nominati dal presidente della repubblica ma su proposta del presidente del consiglio.
Le coalizioni di partiti che partecipano alle elezioni indicano il loro candidato premier, ossia la persona che ogni gruppo parlamentare sceglie come futuro capo del governo. Una volta nominato il capo del Governo sarà lui stesso a nominare l’ elenco dei ministri che poi presenterà al Capo dello Stato. Infine fanno il giuramento davanti al presidente della Repubblica e entro 10 giorni si devono presentare alle Camere per ottenere la fiducia sul programma presentato.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022