Lavoro subordinato e lavoro autonomo
Appunto inviato da ieta77
Note sulle caratteristiche e la relative legislazione riguardante il lavoro subordinato ed il lavoro autonomo (4 pagine formato doc)
LAVORO SUBORDINATO E LAVORO AUTONOMO
Il lavoro può essere svolto in maniera subordinata o in maniera autonoma.
Il lavoratore subordinato è una persona che si impegna a prestare il proprio lavoro intellettuale o manuale alle dipendenze dell'imprenditore.
Invece il lavoratore autonomo è una persona che si impegna a compiere un'opera o un servizio in cambio di un corrispettivo.
Le differenze tra lavoro autonomo e quello dipendente sono:
Nella Costituzione si dice che l'Italia è una Repubblica fondata sul lavoro e cioè lo Stato ha il compito di prendere decisioni per favore l'impiego dei cittadini.
Ed il dovere dei cittadini è di svolgere il lavoro in modo da far progredire la società.
Il lavoro può essere svolto in maniera subordinata o in maniera autonoma.
Il lavoratore subordinato è una persona che si impegna a prestare il proprio lavoro intellettuale o manuale alle dipendenze dell'imprenditore.
Invece il lavoratore autonomo è una persona che si impegna a compiere un'opera o un servizio in cambio di un corrispettivo.
Le differenze tra lavoro autonomo e quello dipendente sono:
- il lavoratore autonomo gestisce improprio la propria attività mentre se è dipendente prendere ordini dal datore di lavoro
- nel lavoro autonomo il lavoro è specifico mentre nel lavoro dipendente è rappresentato dalle energie intellettuali o fisiche il lavoratore mette a disposizione del datore di lavoro
- il lavoro autonomo è caratterizzato da uno studio professionale o una bottega artigianale invece nel lavoratore dipendente non c'è
- il rischio del lavoro svolto ricade direttamente sul lavoratore autonomo ma non sul lavoratore subordinato.
- Il corrispettivo: nel lavoro autonomo si calcola in base all'opera svolta mentre nel lavoratore autonomo è calcolato in base al tempo di lavoro svolto.
Nella Costituzione si dice che l'Italia è una Repubblica fondata sul lavoro e cioè lo Stato ha il compito di prendere decisioni per favore l'impiego dei cittadini.
Ed il dovere dei cittadini è di svolgere il lavoro in modo da far progredire la società.