Le regioni, gli enti locali, la legislazione turistica
Appunto inviato da sarapra
Le regioni, gli enti locali, la legislazione turistica (5 pagine formato doc)
1.
Art. 5 Cost.: La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali.
Art. 114 Cost.: La Repubblica è costituita dai Comuni, dalle Province, dalle Città metropolitane, dalle Regioni e dallo Stato.
I Comuni, le Province, le Città metropolitane e le Regioni sono enti autonomi con propri statuti, poteri e funzioni secondo i princìpi fissati dalla Costituzione.
Roma è la capitale della Repubblica. La legge dello Stato disciplina il suo ordinamento.
Accanto al potere dello Stato, ci sono altri poteri pubblici locali, variamente articolati, che godono di forme di autonomia garantite dalla Costituzione. Essi sono chiamati enti territoriali e sono:
le Regioni (5 speciali e 10 ordinarie);
le Province (109);
i Comuni (poco più di 8.000).
Esistono anche Città Metropolitane, ovvero delle organizzazioni pubbliche che comprendono tutti i Comuni di aree fortemente abitate. Città Metropolitane, Province e Comuni sono spesso chiamati enti locali. enti rappresentativi in quanto i loro organi di vertice sono eletti dai cittadini ed
esprimono, quindi, la volontà e i bisogni delle singole comunità regionali e locali che essi organizzano e dirigono.
CARATTERISTICHE COMUNI DEGLI ENTI PUBBLICI TERRITORIALIArt. 5 Cost.: La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali.
Art. 114 Cost.: La Repubblica è costituita dai Comuni, dalle Province, dalle Città metropolitane, dalle Regioni e dallo Stato.
I Comuni, le Province, le Città metropolitane e le Regioni sono enti autonomi con propri statuti, poteri e funzioni secondo i princìpi fissati dalla Costituzione.
Roma è la capitale della Repubblica. La legge dello Stato disciplina il suo ordinamento.
Accanto al potere dello Stato, ci sono altri poteri pubblici locali, variamente articolati, che godono di forme di autonomia garantite dalla Costituzione. Essi sono chiamati enti territoriali e sono:
le Regioni (5 speciali e 10 ordinarie);
le Province (109);
i Comuni (poco più di 8.000).
Esistono anche Città Metropolitane, ovvero delle organizzazioni pubbliche che comprendono tutti i Comuni di aree fortemente abitate. Città Metropolitane, Province e Comuni sono spesso chiamati enti locali. enti rappresentativi in quanto i loro organi di vertice sono eletti dai cittadini ed
esprimono, quindi, la volontà e i bisogni delle singole comunità regionali e locali che essi organizzano e dirigono.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|