Riassunto sui diritti e i doveri
Appunto inviato da davidetom94
Riassunto dei principali diritti e doveri dei cittadini contenuti nella Costituzione (5 pagine formato doc)
Riassunto sui diritti e i doveri - I primi due articoli della costituzione proclamano i principi della democrazia e dell'inviolabilità dei diritti umani.
Rispettivamente dichiarano che l'Italia è una Repubblica democratica e che la Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo.
LEGGI ANCHE Articoli e principi della Costituzione
La democrazia richiede che gli uomini siano liberi che godano di diritti che neppure lo Stato può violare. Questi diritti sono inviolabili in quanto preesistono allo Stato e sono connaturati alla dignità della persona umana. Sono quindi inviolabili da parte di tutti.
LEGGI ANCHE Schema sulla Costituzione
I diritti della persona sono strettamente collegati all'uguaglianza poiché devono essere riconosciuti a tutti in ugual misura. Il riconoscimento dei diritti dei singoli permette loro di differenziarsi e di agire secondo le proprie capacità. Viceversa la realizzazione dell'uguaglianza assoluta comporterebbe la scomparsa della libertà.
LEGGI ANCHE La nascita della Costituzione
L'uguaglianza dei diritti umani è l'uguaglianza nel poterli esercitare tali diritti, non l'uguaglianza nel risultato. Questa serve affinché tutti abbiano la possibilità di essere se stessi, cioè di essere diversi gli uni dagli altri.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|