Spa, srl e cooperative
Appunto inviato da zanza8
La Società a responsabilità limitata (o Srl). La Società per azioni (S.p.A.). Le Cooperative (3 pagine formato doc)
Srl: Appartiene alla categoria delle società di capitali e risponde delle obbligazioni sociali solamente con il suo patrimonio.
Costituzione
La S.r.l.
può costituirsi per contratto o per atto unilaterale. Il capitale sociale minimo ammonta a 10.000 euro. È necessaria la redazione di un atto costitutivo per atto pubblico il quale contiene alcune indicazioni fondamentali sulla società (es. ammontare del capitale sociale, denominazione, oggetto sociale.
Conferimenti
Nella S.r.l. possono costituire oggetto del conferimento prestazioni di opera o servizi e non solo denaro o beni in natura. Questa è una grande differenza rispetto alla disciplina della S.p.A.
Un altro elemento di diversità rispetto alla struttura finanziaria della S.p.A. è che per quanto riguarda il conferimento in denaro, al momento della sottoscrizione dell'atto costitutivo è richiesto venga versato almeno il 25% del capitale sottoscritto in denaro.
Quote
E' la misura della partecipazione del socio alla Società. I diritti del socio sono proporzionali alla sua partecipazione, salvo diversa disposizione dell'atto costitutivo. Le partecipazioni, sempre salvo diversa disposizione dell'atto costitutivo sono proporzionali ai conferimenti.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
Simulazioni Test Medicina|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|