Concetti di base delle tecnologie ict (modulo 1 ECDL)
Appunto inviato da laury9090
Riassunto su tutto il programma del modulo 1 dell'ecdl: concetti di base delle tecnologie ict (10 pagine formato doc)
I primi computer erano apparecchiature gigantesche, ma delicate e dai costi astronomici.L'ENIAC, il primo calcolatore elettronico iniziò a lavorare nel 1946.
Il primo vero calcolatore elettronico fu però il Mark I della Manchester University. Il primo vero linguaggio di programmazione fu il Fortran (1957), mentre il BASIC fu creato nel 1960. Nello stesso anno nacquero i primi chip al silicio. A partire dagli anni '60 lo sviluppo dell'Information Technology fu impressionante. Nel 1970 l'INTEL produsse la prima CPU, un circuito miniaturizzato per calcoli e operazioni logiche che rese possibile la nascita dell'informatica di massa. Il 1977 è l'anno di nascita del primo Apple, un computer che ha un impatto enorme sul mercato. Nel 1981 vede la luce il PC IBM, il primo personal computer. Negli anni '80 la concorrenza fra migliaia di produttori porta all'affermazione di PC meno raffinati ma più facili da produrre, i cosiddetti "IBM compatibili", copie migliorate del PC della IBM. Da questi discendono i PC odierni. La parola informatica deriva dalla fusione dei termini informazione e automatica.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
Simulazioni Test Medicina|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|