Le vendite e il loro regolamento
Appunto inviato da smyke
Crediti di natura commerciale, rilevazione delle fatture di vendita (3 pagine formato doc)
Il termine credito ha il significato di diritto di esigere de certe persone, determinati importi.
I crediti di un’azienda si dividono in crediti di natura commerciale, crediti verso i soci, crediti di finanziamento (relativi a prestiti concessi a terzi), altri crediti come auelli cerso gli istituti previdenziali, verso l’Erario, i dipendenti ecc.
In ogni azienda mercantile o industriali presentano crediti di natura commerciale collegati cioè a operazioni di vendita. Come per gli acquisti, il documento di base legato alla rilevazione delle vendite è la fattura. Nella realtà aziendale i crediti commerciali sono rilevati in un numero di conti pari a quello dei clienti esistenti che poi vengono fatti confluire in un conto generale crediti v/ clienti 2. LA RILEVAZIONE DELLE FATTURE DI VENDITA La ditta Delta vende all’impresa Gamma prodotti per 3000 euro + Iva al 20%, pagamento 30 giorni dal ricevimento della merce....
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|