Borsa valori
Appunto inviato da giulipg
Riassunto sulla borsa valori e i soggetti che vi operano (2 pagine formato doc)
La borsa
Nel tardo medioevo le transazioni commerciali si svolgevano in luoghi determinati, sia in Italia che all’estero, ad esempio a Londra o Bruges.
Dal XVI secolo questi luoghi, dove si incontravano i venditori e i compratori per trattare merci e, successivamente, valori mobiliari (valute, cambiali, titoli di credito), vengono definiti con il termine “borsa”.
Attualmente si parla di Borsa merci, quando in essa si trattano merci di largo mercato, e di Borsa valori, o Borsa, un mercato pubblico in cui avvengono le contrattazioni relative alle valute e ai titoli di credito a lungo termine, sia pubblici che privati.
La Borsa è indispensabile per trasferire liquidità dai soggetti che risparmiano, ai soggetti che hanno necessità di mezzi liquidi.
Le imprese, infatti, se ammesse alla quotazione in Borsa, possono emettere azioni e obbligazioni per finanziare investimenti produttivi, in aggiunta all’autofinanziamento e il ricorso a prestiti forniti dalle banche; così come lo Stato può emettere titoli pubblici per far fronte ai deficit di bilancio..
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|